Nome di battaglia Lupo: Mario Musolesi, antifascita e partigiano.
Viva il lupo!
Marzabotto è un luogo dall’anima duplice, una fatta di tormento e sofferenza, l’altra di lotta e resistenza. La resistenza non è un concetto semplice ed esauribile in poche righe, è uno stile di vita, un motore fortissimo duro a morire.
Chi resiste lotta contro le ingiustizie di ogni giorno, lotta in silenzio o lotta urlando, poco importa. Chi resiste lotta per sé stesso, ma soprattutto lotta per gli altri e insieme ad essi.
Ecco, difficilmente il concetto di Resistenza si discosta da quello di collettività, di bene comune, di socialità e consapevolezza.
Le opere realizzate in occasione di Pennelli Ribelli festival sono intrise di tutto questo, raccontano la storia di un luogo, che è già storia per tutti. In aggiunta a questo l’arte di strada si presta ad essere fruita da tutti, democraticamente, per raccontare e riflettere assieme.
Bravi Pennelli Ribelli, che oltre a rendere bella una città già ricchissima di una bellezza storica collettiva, sono stati in grado di riportarci anche al presente, dialogando sulle lotte dei giorni nostri e ricordandoci di non smettere mai di credere e resistere.

Quest’anno gli artisti lupi sono:
BASTARDILLA
SARDOMUTO
RUN
NICOLA ALESSANDRINI+LISA GELLI
SKAN
GUERRILLA SPAM
BASTARDILLA
GIULIO VESPRINI
pennelliribelli.org
Guarda anche 👇
One thought on “Pennelli Ribelli 2019”